I VIDEO DEI DUE WEBINAIR PER PARLARE DELLA CLASSE 2.4MR E HANSA303.
Dal 22-12-2020

Con illustri personaggi dello sport paralimpico e della Federazione Italiana Vela per parlare di vela per tutti

Da lunedì 30 novembre, grazie alla tecnologia informatica, la Liberi nel Vento organizzerà in collaborazione con la Federazione Italiana Vela ed il Marina di Porto San Giorgio, una serie di video conferenze ospitando, di volta in volta, campioni e personaggi dello sport della vela.

PRIMO INCONTRO Comincerà con la presenza ed i saluti del Presidente della FIV Francesco Ettore, del Consigliere Fabio Colella, del Presidente della Decima Zona FIV Vincenzo Graciotti, dell’Amministratore Delegato Marina Porto San Giorgio Eugenio Michelino ed del Presidente della Classe Italiana 2.4mr Giancarlo Mariani.

Ospite del primo webinair il Campione Italiano 2020 della classe 2.4mr Antonio Squizzato. Atleta della Società Canottieri Garda Salò e atleta di punta della Nazionale Paralimpica FIV.

Tantissimi i successi di Antonio in campo nazionale che internazionale. Vincitore di molte Regata Nazionali organizzate a Porto San Giorgio. Molte volte Campione Italiano, Campione Europeo Para Eurosaf nel 2019 e importanti risultati alle Paralimpiadi  di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016.

Antonio ci parlerà di Armo e regolazione dell’imbarcazione della classe 2.4mr.

Dal 2002, anno di fondazione, la Liberi nel Vento promuove attività vela sulle imbarcazioni 2.4mR che permettono ad atleti normodotati e con disabilità di regatare alla pari senza differenze di classifica. Vince il più forte, chi ha interpretato meglio il campo di regata, l’assetto della barca e la regolazione delle vele. A Porto San Giorgio, grazie alla splendida base nautica Liberi nel Vento presente al Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio, è presente la flotta 2.4mR più numerosa di Italia con ben 12 imbarcazioni.

Una positiva iniziativa per far aumentare la conoscenza della barca 2.4mr e la qualità tecnica degli atleti della Liberi nel Vento in vista degli impegni agonistici della stagione 2021.

LIBERI NEL VENTO E’ un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solettificio Biccirè, Guldmann, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Farmacia Laura Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.

VIDEO DEL PRIMO WEBINAR DEL 31NOVEMBRE 2021

 

 

 

 

La seconda video conferenza organizzata dalla Liberi nel Vento, ieri 21 Dicembre alle ore 21.00, sulla piattaforma Zoom ha visto la partecipazione di più di cento persone in rappresentanza di tanti circoli velici di Italia.

Serata che ha visto la presenza di importanti personaggi dello sport e dell’imprenditoria.

Partenza con il botto, una grande soddisfazione per gli organizzatori, con il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Dott. Luca Pancalli che ha ringraziato la Liberi nel Vento, la Federazione Italiana Vela e la Classe Hansa303 per l’importante lavoro di promozione e pratica dello sport della vela per tutti. Un bel discorso, quello del Presidente Pancalli, per rafforzare ancora di più i legami tra i vari soggetti nel perseguimento delle finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti.

A seguire hanno portato i saluti ed il loro contributo il Presidente F.I.V. Francesco Ettorre, il Presidente Nazionale della Lega Navale Amm. Donato Marzano, il Presidente del Marina di Porto San Giorgio – Gruppo Marinedi Ing. Renato Marconi e il Presidente Lega Navale Porto San Giorgio Carlo Iommi.

Poi è stata la volta dei tecnici federali Beppe Devoti e Filippo Maretti che hanno parlato dell’attività paralimpica della Federazione. Carmelo Forastieri, Presidente della Classe Italiana Hansa303 e Marco Rossato hanno esposto lo sport della vela sulle coloratissime, gioiose barche australiane Hansa303. Una imbarcazione che sta avendo un notevole sviluppo in Italia e nel Mondo per la pratica sportiva rivolta anche a persone con disabilità fisica, mentale e sensoriale.
Con Beppe Tisci si è analizzato lo stato di avanzamento dei lavori di programmazione del Campionato del Mondo della Classe Hansa303 che si svolgerà a Palermo da 2 al 9 Ottobre 2021.
VIDEO DEL WEBINAIR DEL 21 DICEMBRE 2021